![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjIhw7dJrU3PrvqdqxrXjkGFyCDTfRlZpppzxXJw8nELLe2NLqAMGTUht25jFgjP3J2HygWhaSlHCA8wm9NfOlHJJt1xBjJ18luT8WQoh-rmI4aaip1hdne_8F5tFglKbxrQGYxUexwWMZy/s320/marmellata-pesche-e-zenzero.jpg)
E' la classica combinazione da prima colazione e fornisce un ottimo apporto di lipidi (a condizione che il burro sia di buona qualità), calcio, vitamina D, proteine e zuccheri, il cui apporto viene notevolmente prolungato dalla presenza dei grassi contenuti nel burro.
Gli individui con regolazione glicemica normale, possono mangiare il pane con la sola marmellata, ma l'inserimento del burro è positivo in quanto riduce il picco glicemico regolando, soprattutto nei soggetti iperinsulinemici, l'attività endocrina del pancreas e consentendoci di arrivare al pasto successivo senza avvertire il famoso "buco allo stomaco".
Nessun commento:
Posta un commento