sabato 14 febbraio 2015

Come si elabora una dieta

Nella formazione di una dieta individuale, deve essere determinato prima di tutto il fabbisogno energetico giornaliero in funzione di parametri quali età, sesso, attività fisica e lavorativa e metabolismo basale.
Il metabolismo basale (MB) rappresenta il dispendio energetico minimo dell'organismo compatibile con le normali funzioni vitali e cioè necessario per il mantenimento del tono muscolare, per il funzionamento della respirazione e della circolazione, per le attività di secrezione ghiandolare, ecc.
Stabilito il fabbisogno energetico, la quota calorica deve essere ripartita tra i nutrienti fondamentali: glucidi, proteine e lipidi.
Nel soggetto adulto, in condizioni fisiologiche normali, si considera ottimale una ripartizione energetica che preveda tale distribuzione dell'introito calorico:
  • 55-65% proveniente dai glucidi
  • 10-15% proveniente dalle proteine
  • 25-30% proveniente dai lipidi
Il livello degli zuccheri semplici non deve rappresentare più del 10-12% dell'energia totale della dieta; mentre per quanto riguarda la ripartizione dell'apporto lipidico, l'introito di acidi grassi saturi deve essere limitato al 7-10%.
Un livello ottimale di introito di fibra deve raggiungere i 30 gr al giorno.
L'apporto di vitamine, oligoelementi e minerali è garantito dalla frutta e dalla verdura e quindi dalla varietà e completezza della dieta.
La dieta viene elaborata tenendo conto dello stato nutrizionale, dell'eventuale stato di malattia e non può prescindere dalle esigenze e dai gusti personali. In quest'ottica la scelta degli alimenti, delle modalità di cottura e la suddivisione ragionata dei pasti, richiede un'attenzione particolare ed è la fase più difficile. Ma è proprio questo momento che fa sì che il termine dieta possa essere sostituito dalla definizione piano alimentare personalizzato.
Non esiste la dieta perfetta che tutti possono seguire (motivo per cui vi consiglio di diffidare delle numerose diete che circolano sul web, sulle riviste  o per passaparola), ma solo tanti piani alimentari che tengano conto delle numerose differenze individuali e che solo un serio professionista vi può suggerire.

Nessun commento:

Posta un commento