mercoledì 4 marzo 2015

Pasta e fagioli si fa per dire...


Pasta e fagioli, pasta e ceci, pasta e lenticchie, riso al posto della pasta o farro o orzo: il concetto è che cereali e legumi insieme sono un'accoppiata vincente.
Un piatto tipico della tradizione che riesce a conciliare virtù e necessità senza rinunciare al gusto. Un piatto perfetto per tutte le età e condizioni fisiologiche, per i carnivori e per i vegetariani, ideale anche per gli sportivi.
I legumi contengono una quantità di proteine pari all'incirca a quelle della carne, ma di qualità biologica inferiore in quanto il contenuto in aminoacidi essenziali non è completo come quello dei cibi di origine animale.
I legumi infatti sono ricchi di lisina, ma carenti di cistina e metionina, esattamente l'opposto di quanto si verifica nei cereali che sono ricchi di metionina e cistina, ma poveri di lisina. La loro associazione compensa le carenze reciproche aumentando il valore nutrizionale di entrambi gli alimenti.
Inoltre offre il vantaggio non trascurabile di un apporto di grassi molto basso ed un elevato contenuto di carboidrati complessi che rappresentano la più importante fonte di energia.

Nessun commento:

Posta un commento