mercoledì 15 aprile 2015

Sempre in movimento


L'attività fisica brucia le calorie assunte con gli alimenti. I muscoli infatti consumano carboidrati e grassi di deposito non solo durante lo sforzo fisico, ma anche nelle ore immediatamente successive.
Per costruire uno stile di vita attivo, un impegno fisico adeguato è costituito da circa 30-40 minuti al giorno di cammino a passo spedito. Oltre alle passeggiate, un benefico esercizio muscolare può essere svolto sia in palestra, prediligendo le attività aerobiche, sia praticando il nuoto o andando in bicicletta. Ma sono comunque tante le occasioni che possiamo sfruttare nel quotidiano per mantenere il nostro corpo in esercizio, infatti la somma di tante piccole frazioni di attività (salire le scale, lavori domestici, giardinaggio) porta un beneficio importante soprattutto se le azioni sono ripetute con regolarità.
L'attività fisica dovrebbe essere praticata ad ogni età, perché oltre a contribuire alla prevenzione di alcune malattie metaboliche, ritarda l'invecchiamento attraverso l'inattivazione dei radicali liberi.
C'è da dire che quando si svolgono attività impegnative non regolari, l'eccesso di lavoro muscolare può stimolare un aumento della produzione di scorie, provocando un effetto negativo sul sistema immunitario. E' buona regola pertanto prediligere attività fisica regolare e moderata.
Non ci dimentichiamo poi che l'esercizio fisico ha un effetto benefico anche sul tono dell'umore, favorendo il superamento di stati depressivi transitori e accrescendo fiducia e autostima.



Nessun commento:

Posta un commento